Vacanze e Yoga
Le tanto attese vacanze stanno arrivando e questa estate il mondo intero ha spalancato le porte per accoglierti. Tante le opportunità, tante le mete possibili e si prospetta un’estate all’insegna della LIBERTA’, in quasi tutto il mondo le restrizioni che tutti ben conosciamo dovute alla pandemia, sono un ricordo, ancora fresco e non del tutto passato.
Per te, che come me, ami praticare yoga anche in vacanza e vuoi unire la passione per il Viaggio a quella per lo yoga, amerai sicuramente le mie proposte.
Il raggio delle offerte è molto ampio come un oceano e naufragare durante la ricerca non è affatto difficile, per questo ti racconterò i miei due luoghi TOP dove fare una splendida vacanza yoga.
Prima di portarti con me nei miei ricordi, non dimenticare che chi ti racconta un’esperienza di viaggio farcisce sempre i suoi racconti di emozioni, impressioni e giudizi personali, è sempre meglio, prima di scegliere la destinazione per il tuo prossimo viaggio dei sogni, svolgere ricerche in rete per verificare che i luoghi descritti rispettino i tuoi personali requisiti o standard minimi, che siano presenti le cose a cui non vuoi assolutamente rinunciare, assenza di situazioni o aspetti che ti potrebbero creare disagio, informati sul clima e stagione migliore per visitare quella determinata zona.
Bali Vs Sicilia
Bali l’isola degli Dei … e dello yoga

Bali Temple
L’isola dei sogni, dove la natura è forte e prorompente, il mare caldo e impetuoso, le spiagge dorate dai tramonti magici. Bali offre ai suoi visitatori, quelli pronti per ricevere, doni che non si dimenticheranno facilmente. Il suo popolo, seppur contaminato da orde di turisti che bramano per trascorrervi anche solo pochi giorni, ha mantenuto salde le sue tradizioni induiste. L’induismo balinese è come una brezza che soffia costante sull’isola. Vi inebrierete con i profumi degli incensi accesi nei piccoli templi di famiglia dove le donne offrono doni per propiziarsi gli dei. Resterete incantati ad ammirare la danza tradizionale e vi innamorerete dei sorrisi del popolo balinese e dei loro grandi occhi scuri che trasmettono tanta saggezza e pace. Ed è proprio in questo angolo di paradiso che ho trovato il mio tempio dello yoga.
Bali è famosa per gli amanti dello yoga e della meditazione, che qui trovano la loro Casa con la C maiuscola. L’isola infatti circondata da un’aurea di misticismo, natura e arte è il luogo perfetto per il matrimonio del secolo “le vacanze e lo yoga”. Anche se sull’isola è possibile praticare yoga pressocchè ovunque voglio condividere con te solo quella che è stata la mia esperienza personale.
Ti porto un pò lontano dalla mondanità delle coste ma solo per arrivare in un luogo dove la natura è davvero la padrona, qui il verde è il colore per eccellenza, sarai circondato da risaie, palme altissime, fiori di ogni colore, templi, ma anche locali alla moda, vie dello shopping, mercatini, Spa e scuole di yoga. Questo posto si chiama UBUD ed è il centro culturale e artistico dell’isola. La scuola di yoga di cui ti parlerò si chiama YOGA BARN, e nessuna descrizione potrà rendere per intero le emozioni che proverai varcando la soglia di questo luogo magico. Si tratta di un’area delimitata, all’interno della quale una giungla rigogliosa ospita una struttura circolare di due piani costruita interamente in bamboo. Al piano terreno oltre alla reception, c’è l’accesso ad una prima shala le cui pareti in vetro si affacciano su palme giganti e fiori tropicali. Qui ho vissuto momenti di vera estasi con il suono della pioggia tropicale sullo sfondo, momenti di relax irripetibili e profonda connessione mente, cuore, corpo e natura .

Struttura principale yoga Barn
La shala al primo piano è invece come un grande terrazzo circolare, lo spazio è molto grande e si pratica sempre in compagnia di molti appassionati come te provenienti da tutto il mondo come provenienti da tutto il mondo sono gli insegnanti.
In questo Centro le opportunità per praticare yoga sono innumerevoli, i corsi iniziano tutti i giorni alle 7 e terminano alle 20 di sera, potrai scoprire nuovi stili o semplicemente navigare in acque conosciute, non è necessario prenotare in anticipo, è sufficiente presentarsi 10 – 15 minuti prima della lezione. Per orari dei corsi e per qualsiasi altra info consulta il loro sito internet o scarica la loro applicazione.
Se pensi che questo sia il luogo perfetto per la tua vacanza yoga, ricorda che potrai anche soggiornare all’interno del Centro e gustare piatti vegan e super vitaminici estratti di frutta fresca all’interno del Barn Bar, rigorosamente costruito in Bamboo.

ingresso allo yoga Barn

Barn Bar
Sicilia tanto mare e… tanto yoga
La Sicilia già lo sai è un gioiello che abbiamo la fortuna di poter raggiungere con pochissime ore di volo da tutte le città italiane. E’ un’isola meravigliosa, lambita da un mare cristallino e la sua costa a tratti rocciosa e a tratti sabbiosa rispecchia anche il carattere e le variopinte personalità dei siciliani. Io sono di parte perchè entrambe i miei genitori sono siciliani, ma riconosco in loro tanta passione, calore, forza, orgoglio e coraggio che credo siano i tratti distintivi di molti dei nostri amici siciliani. Quello che invece forse non sai, come non lo sapevo io è che anche qui ho trovato un angolo speciale per praticare yoga.

Spiaggia di Santa Maria del Focallo

dune si Santa Maria del Focallo
E proprio in Sicilia, nella provincia di Ragusa, sulla costa meridionale, paradiso ricco di luoghi storici da esplorare, a pochissimi passi da una meravigliosa spiaggia di sabbia dorata lunga 5 km, ho scoperto un piccolo tempio dello yoga, il suo nome è Floripa Yoga & Kitesurf House e la spiaggia si chiama S. Maria del Focallo.
Il pacchetto base comprende il pernottamento, la prima colazione e due lezioni di yoga al giorno, una al mattino presto ed una la sera al tramonto.
La pratica del mattino è molto energizzante con splendide sequenze di Vinyasa, la sera invece le sequenze sono di yin yoga per sciogliere e distendere i muscoli.
C’è un particolare che tengo a precisare, perchè per qualcuno potrebbe essere un limite, le lezioni nel periodo in cui sono andata io, ma credo sia quasi sempre così, sono in inglese, infatti la struttura è molto frequentata da giovani yogini americani e canadesi.
Un angolo di Bali in Sicilia

Il giardino del Floipa e la Shala in alto

giardino centrale del Floripa
Questo è stato il mio primo pensiero quando ho varcato il cancello del Floripa Yoga & Kitesurf House. Le casette in cui alloggerete sono immerse in giardini curatissimi, con fiori rigogliosi e palme. Al mattino per recarvi alla Shala dovrete attraversare un prato ancora fresco di rugiada, salire qualche gradino e stendere il vostro tappetino, o utilizzare uno di quelli in dotazione. La Shala sopraelevata è molto grande, senza pareti, solo delle candide tende bianche impediscono ai raggi del sole siciliano di raggiungervi all’interno. Grazie alla posizione sopraelevata una leggera brezza e il canto degli uccellini accompagnerà la vostra pratica.
Io ho adorato questo posto. Lo consiglio a tutti quelli che cercano una vacanza yoga sena rinunciare al mare, alla scoperta di città d’arte e ovviamente all’ottimo cibo.
E per concludere…
Se hai bisogno di aiuto per organizzare le tue vacanze yoga scrivimi e sarò felice di aiutarti.
Se poi seguirai i miei consigli fammi sapere come è andata, mi piacerebbe condividere con te l’esperienza.
Ti auguro delle meravigliose vacanze yoga.
Namastè

Io felice che attraverso le dune dopo la prima lezione di yoga mattutino